Copyright © Silvia Purpura Guida Turistica

Silvia Purpura Guida Turistica

MAZARA DEL VALLO

La città di Mazara del Vallo è affacciata sul Mar Mediterraneo, alla foce del fiume Màzaro in cui si trova il più importante porto peschereccio del Mediterraneo. La storia della città è strettamente legata alla sua posizione geografica, grazie alla sua favorevole posizione infatti, la città è stata frequentata da tutte le genti che si sono mosse per mare ed è da sempre il luogo di incontro e di coabitazione di culture e religioni.

Nell'XI secolo a.C. si hanno i primi contatti con i Fenici, che trovano in Mazara un luogo ideale per fondano un emporio, con stabilimenti e depositi permanenti che saranno punto di riferimento dell’antica Selinunte. Le sue fertilissime terre passarono nelle mani dei Bizantini, degli Arabi, dei Normanni che, avendola conquistata nel 1072, edificarono la prima Cattedrale.  

Il centro storico è un esempio di eleganza e raffinatezza, la Cattedrale, con le sue ricchissime decorazioni, toglie il fiato ed emoziona. A Mazara del Vallo è custodita la statua del “Satiro Danzante”, statua bronzea di inestimabile valore, esposta all’interno dell’omonimo museo e ritrovata in fondo al mare nel Canale di Sicilia. La città ha un cuore multietnico che batte all’interno della sua Casbah, quartiere con un impianto urbanistico simile alle medine, grande esempio di tolleranza culturale e religiosa.

b9aa08b0bb06a650ea42e25df8b0537fd1007812

CONTATTI

218461.svg
121013.svg
Mail
Telefono e Whatsapp

info@siciliaguidaturistica.it