Copyright © Silvia Purpura Guida Turistica
Il toponimo greco Drepanon, che vuol dire falce, descrive chiaramente la morfologia del luogo. La città infatti si sviluppa su una stretta lingua di terra, tra due mari, con una forma che ricorda proprio una falce.
Definita “La chiave del Regno”, Trapani ha avuto un ruolo importante per la vita dell’isola proprio grazie alla sua favorevole posizione geografica. Elegantissimo è il suo centro storico, così come i palazzi nobiliari e le chiese che prospettano sul corso principale. Città legata alla lavorazione del corallo, fu sede di importanti laboratori di alta gioielleria. La Processione dei Misteri del Venerdì Santo è un momento importante per Trapani, un momento in cui tutta la cittadinanza è coinvolta emotivamente in quella che viene descritta come una tra le processioni più toccanti dell’intera isola.