Copyright © Silvia Purpura Guida Turistica
Fondata dagli Elimi, Segesta fu uno dei più importanti centri della Sicilia Occidentale, ricordata da Virgilio come la città che diede ospitalità ad Enea e ai suoi compagni durante il loro epico viaggio.
L’abitato si sviluppava sui fianchi del Monte Barbaro che si erge fino a 400mt di altitudine ed era fortificato da cinta muraria. Sulla vetta del rilievo si conserva ancora parte dell’elegante stoà, testimonianza della ricchezza dell’antica Segesta e a poca distanza, un monumentale teatro di epoca ellenistica, ci permette di ammirare, dai gradini della sua cavea, il panorama che si apre sul Golfo di Castellammare del golfo. Sulla collina di fronte, il bellissimo tempio dorico di Segesta, testimonia con la sua eleganza, come l’architettura del passato fosse realizzata stupire e durare in eterno.