Copyright © Silvia Purpura Guida Turistica

Silvia Purpura Guida Turistica

MOZIA

L’isola di San Pantaleo, ospitò l’antica colonia fenicia di Mozia, una tra le più importanti di tutto il Mediterraneo. Descritta da Diodoro Siculo come una città ricchissima, il sito archeologico di Mozia ancora oggi riesce a trasmettere la grandezza e l’opulenza della colonia antica. Chiusa da un imponente sistema di fortificazione, che ne garantì la sicurezza e ne permise la crescita, la città fu inespugnabile per molti secoli fino a quando nel 397 a.C. non fu sconfitta e il suo abitato raso al suolo. I supersiti si trasferirono sulle coste della Sicilia nei pressi di Marsala dove fondarono una nuova città che chiamarono Lilybaeum. Il museo dell’isola ci permette di ammirare i reperti che arrivano dal Tophet, dalla necropoli e dagli scavi effettuati sull’isola da Joseph Whitaker, che l’acquistò agli inizi del noivecento.  All’interno del museo è esposta anche la statua del Giovane di Mozia, raffinato esempio di Stile Severo scoperta durante gli scavi sull’isola.

a8020427af2f682ac809ddc9f0ca1ffcee8de778.jpeg

CONTATTI

287609.svg
628414.svg
Mail
Telefono e Whatsapp

info@siciliaguidaturistica.it